PROGRAMMA: Convegni e Workshop

63^ Fiera Nazionale dell’Agricoltura | Lanciano – Polo Fieristico d’Abruzzo.

Ore 11:00

Incontro inaugurale 63 edizione.
Visita agli spazi espositivi

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Ore 12:30

Una lunga storia tutta bianca. Civiltà pastorale abruzzese, quindicimila anni dietro l’erba che cresce di Giacomo Di Giustino.

Presentazione del volume a cura dell’Archeoclub Lanciano.

📍 Padiglione 3 | Spazio libri ed altro

Ore 13:15

Euforie inconsce. Il vino come non l’hai mai pensato il tuo cervello.

Iniziativa Consorzio di Tutela Vini e Citra Vini.

📍 Padiglione 3 | Spazio libri ed altro

Ore 15:00

Climate change. L’impegno dei Consorzi di Bonifica d’Abruzzo per la sicurezza idrogeologica e la disponibilità d’acqua.

Iniziativa ANBI ABRUZZO e ANBI ITALIA, l’associazione dei Consorzi di Bonifica Italiani.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Ore 17:00

Cambiamenti climatici ed agricoltura di precisione.

Iniziativa Coldiretti Chieti.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Tutti i giorni
LABORATORI Stand CEDTERRA
Argilla e semi per un pianeta più verde: sperimentiamo le PALLINE di FUKUOKA
Facciamo fiorire balconi, giardini e terreni.

Ecologico e divertente il laboratorio teorico-pratico sarà un’occasione per imparare a preparare vere e proprie “bombe di semi” che furono usate per la prima volta negli anni ’30 da Masanobu Fukuoka, filosofo e contadino giapponese, noto per il suo contributo all’agricoltura sostenibile, per distribuire i semi nella sua fattoria oltre che essere.

Ore 10:00

Salvaguardia del territorio ed efficienza energetica: le nuove frontiere dell’agrivoltaico

Iniziativa Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo ed azienda Venti srl.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Ore 12:30

Le agricolture e i cibi del futuro di Paolo Ranalli

Presentazione del volume a cura della Casa editrice Menabò.

📍 Padiglione 3 | Sala spazio libri ed altro

Ore 15:00

La sicurezza in agricoltura

Iniziativa Asl Chieti e Cia Abruzzo.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Ore 18:00

I prodotti DECO dei Comuni Borghi Ospitali

Iniziativa Borghi Ospitali Abruzzo.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Tutti i giorni
LABORATORI Stand CEDTERRA
Argilla e semi per un pianeta più verde: sperimentiamo le PALLINE di FUKUOKA
Facciamo fiorire balconi, giardini e terreni.

Ecologico e divertente il laboratorio teorico-pratico sarà un’occasione per imparare a preparare vere e proprie “bombe di semi” che furono usate per la prima volta negli anni ’30 da Masanobu Fukuoka, filosofo e contadino giapponese, noto per il suo contributo all’agricoltura sostenibile, per distribuire i semi nella sua fattoria oltre che essere.

Ore 10:00

Compost da rifiuto organico, la vera economia circolare

Iniziativa Ecolan Spa.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Ore 12:30

Abitare il tempo in Abruzzo di Tiziana Francavilla

Presentazione del volume a cura del Centro di Documentazione Permanente sulle Case di Terra e dei Comuni di Manoppello e Casalincontrada.

📍 Padiglione 3 | Sala spazio libri ed altro

Ore 15:00

I distretti biologici in Italia e in Abruzzo, uno strumento innovativo per nuove governance territoriali

Iniziativa Bio in Tour” Rete nazionale dei Distretti biologici e Distretto biologico le “Verdi Valli Teatine”.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Ore 17:00

Dalla terra al calice: un viaggio sensoriale tra i profumi della natura e i racconti della nostra tradizione

Laboratorio e degustazione guidata a cura di Ais Abruzzo.

📍 Padiglione 3 | Sala convegni

Tutti i giorni
LABORATORI Stand CEDTERRA
Argilla e semi per un pianeta più verde: sperimentiamo le PALLINE di FUKUOKA
Facciamo fiorire balconi, giardini e terreni.

Ecologico e divertente il laboratorio teorico-pratico sarà un’occasione per imparare a preparare vere e proprie “bombe di semi” che furono usate per la prima volta negli anni ’30 da Masanobu Fukuoka, filosofo e contadino giapponese, noto per il suo contributo all’agricoltura sostenibile, per distribuire i semi nella sua fattoria oltre che essere.